Caro alunno, ti stiamo fregando. Lettera di una professoressa sulla scuola.

Il nuovo mondo di Galatea

Caro alunno,

ti stiamo fregando. E nello “stiamo” siamo compresi proprio tutti: società, scuola, persino i tuoi genitori. La cosa buffa è che non lo facciamo per cattiveria, o per ricavarne chissà qualche strepitoso vantaggio. Ti stiamo fregando per stupidità, per insipienza, perché siamo superficiali e persino un po’ mona. Del resto noi adulti non siamo più saggi di te, solo più vecchi e sfiduciati.

Tu vieni a scuola, ogni giorno, pensando quasi sempre che sia una cosa noiosa che ti tocca fare per legge. Dai sei ai diciotto anni sei costretto a stare lì, in classe, in nostra compagnia, che siamo vecchi e spesso monotoni. Ti lamenti, più di quanto si siano lamentati gli alunni delle generazioni precedenti alla tua, e in maniera più maleducata e persino violenta.

No, la scuola non è più noiosa di un tempo, anzi spesso, fidati, lo è molto meno. Le lezioni sono più…

View original post 902 altre parole

IN VIAGGIO CON SOFIA (27)

Hegel

<<Ciao nipote… oggi ti ho anticipato.>>

<<Lo vedo nonno. Buon giorno. Cone va?>>

<<Benissimo, oggi parleremo di Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Nato a Stoccarda nel 1770…>>

<<Scusa se ti interrompo, nonno. Prima che tu prosegua vorrei che mi permettessi di leggerti questo condensato che ho preparato per dimostrarti il mio impegno.>>

<<Ohibò… mi sorprendi.>>

<<Ho deciso di essere più partecipe.>>

<<Mi fa piacere. Comincia Continua a leggere “IN VIAGGIO CON SOFIA (27)”

“UNIBET, da giocatori per giocatori”

Uno spot performante

“UNIBET, da giocatori per giocatori” recita lo slogan di una nota pubblicità che sponsorizza il gioco d’azzardo online. Lo spot televisivo, è rassicurante e persuasivo sia per il giocatore incallito, sia per gli aspiranti tali, in quanto alimenta la speranza che, non si sa quando, non si sa come, ma prima o poi, girerà nel verso giusto. Il messaggio è rivolto ad un target molto ampio.

La sequenza è un crescendo di Continua a leggere ““UNIBET, da giocatori per giocatori””

IN VIAGGIO CON SOFIA (26.)

Il Romanticismo

<<Ciao, nonno … finalmente, dopo due mesi e mezzo, riprendiamo il nostro viaggio…>>

<<Ciao.>>

<<Come ti senti quest’oggi?>>

<<Meglio… piano piano mi sto riprendendo.>>

<<È stata una bella botta…>>

<<Soprattutto è stata inaspettata…>>

<<Ne vuoi parlare?>>

<<Come puoi immaginare è stata un’esperienza che mi ha segnato… Ho avuto tempo e modo di riflettere sul senso della vita, di come sono fallaci le cose di questo mondo e di quanto siamo esseri vulnerabili. Quando le cose vanno per il verso giusto Continua a leggere “IN VIAGGIO CON SOFIA (26.)”