Tizia
Avete notato che un’enorme parte di persone vive senza mai porsi una domanda esistenziale?
Tra loro ci sono buoni e cattivi, intelligenti (ingegneristicamente o imprenditorialmente) e stupidi, còlti, coltissimi, ignoranti, poeti, scrittori, operai, vagabondi e persino tanti filosofi?
Intendo dire persone che prendono per sacrosanto solo ciò che vedono o leggono o viene visto in TV o studiano. E non si chiedono mai chi siamo davvero, non elaborano una propria visione. Non hanno comportamenti etici, ma semmai usano una “etica main stream”
Non so se mi sono spiegata.
A me tutto questo soffoca un po’.
Molti leggono, scrivono e parlano di filosofia e di spiritualità, ma poi li conosci ed il loro comportamento è molto lontano da ciò che dicono e scrivono.
Sempronia
Vivono meglio
Tizia
Non credo proprio. Sono già morti dentro. Non possono gioire della conoscenza, dei sentimenti e di tutto ciò che è squisitamente umano.
Sempronia
Ma se non sentono il bisogno di conoscere non soffrono.
La gioia (come appagamento) la avverti quando mossa da un bisogno cerchi di soddisfarlo.
Tizia
Perdonami ma non è così. Questo è il meccanismo della nostra parte animale, riguarda i bisogni primari e nemmeno del tutto. Ci sono bisogni misteriosi che solo la conoscenza approfondita di te stesso può far scoprire. La gioia grande nasce dalla meraviglia, dalla scoperta, dalla relazione sempre nuova con il mondo e gli altri esseri umani, con la crescita persone. Queste persone sono felici di vivere come cani.
Caia
Ma tu chi sei per sparare giudizi di questa pesantezza?
Se realmente fossi sveglia e consapevole, come tu credi di essere, proveresti solo compassione per queste persone.
Alcuni si svegliano e alcuni no. Fatene una ragione. Concentrarti sul tuo completo risveglio e lascia stare i giudizi universali a chi di dovere.
Tizia
Se non ti piacciono le mie considerazioni passa oltre. Avrò ben il diritto sul mio profilo di esprimere ciò che penso. Io non vengo sul tuo profilo a dirti cosa devi mettere o pensare.
Sempronia
Io non provo compassione…quasi invidia.
Vivono meglio e in modo più semplice.
Vivono di pensieri semplici e non per questo superficiali.
Ognuno è a sé.
Non sta a noi dire chi è migliore o no.
Caia
Nn vado oltre. Sembra k parliamo di cose differenti. Nn si tratta di comprendere concetti filosofici di Platone, si tratta di prendere atto della nostra realtà. La nostra civiltà si fonda e si sviluppa sulla perpetua distruzione del pianeta e del prossimo. E qui si provo compassione per chi non lo vuol vedere.
Guarda k la libertà non ti autorizza chiamare “cani” chi non vede ciò k tu vedi.
Trovo un abuso alla libertà usare internet a offendere persone diverse da te.
Tutto qua.
Le considerazioni non devono comprendere offese, altrimenti nn saranno più semplice considerazioni. E chi non ha il coraggio di prendersi la responsabilità delle proprie parole nn le pubblica.
Ciò k è pubblico, appunto è pubblico, quindi chiunque ha il diritto di notare alcuni abusi.
Tizia
Non è un’offesa, se avessi letto con attenzione e senza pregiudizi. È un’espressione per definire chi si accontenta di soddisfare i bisogni primari, come un’animale. Mangiare, bere, fare sesso, dormire, vestirsi. Non si preoccupa di migliorare sé stesso. Se ti sei sentita chiamata in causa, si vede che ho colto nel vivo.
Sono stanca di sentire gente, non tu ovvio, fare le peggiori cose e poi non vuole essere giudicata. Troppo comodo. Siamo responsabili di quello che facciamo e siamo e suscettibili del giudizio altrui. Se siamo innocenti, onesti e corretti, nessun giudizio ci potrà fare male. Male non fare, paura non avere.
Sempronia
Mi sembrava di vederla allo stesso modo …
Più o meno
Di conseguenza non mi sembra che tu sia da meno nei giudizi…pardon
Caia
Non devi per forza capirlo…. In effetti non lo capisci.
Tizia
Poi sei quella che non dà giudizi. Mi dici che non capisco niente e solo tu capisci e hai la verità in tasca.
Vedi che anche tu affermi cose che poi non pratichi nel tuo comportamento. Chi fa come te parla di aria fritta. Se quello che si dice non diventa esempio di vita.
Caia
La mia compassione è reale non ironica. Provo reale compassione. Tranquilla nn era un giudizio, piuttosto un chiarimento. Cmq ora stiamo cadendo nella retorica. Non ne vale la pena
&
ammiro le pers semplici così come le hai illustrate. Ma poi ve ne sono anche altre categorie, quelle k realmente vivono nell ilusione più totale. Come i politici, i big boss industriali etc etc etc. Sono tutte pers k indirettamente ci stanno bruciando vivi e ci stanno trasmettendo il NN AMORE verso ogni cosa. Ecco per queste persone provo compassione. E sono proprio quelle k fondamentalmente come agiscono solo x soddisfare i bisogni primari, per rimanerci nel tema citato dall autrice del post.
Quindi nn giudico nessuno, però questo mondo appartiene anche a me e a te. Nn credi?
Provo compassione x chi ci guida in un modo così catastrofale.
Per le pers semplici come te provo solo ammirazione profonda.
Caia
Non capisci ciò che dico. Questo nn vuol dire k nn capisci niente. Xk ti sottovaluti?
Vedi tu cara l’esempio e chiaro ma nn lo vuoi ammettere. Nn offendere e basta. Capisci questo?
Ti ho offesa? Ti ho giudicata? No. Ti ho invitata a riflettere. Xk ti accendi?
Usare certe parole nn è conveniente perché si perde la bellezza del tuo concetto. Rilassati la vita è cmq bella anche con la gente k vive come i “CANI”.
Tizia
Se mi permetti per me no. Vivere come cani deturpa la parte più bella, la nostra umanità. Mi concederai di non pensarla come te? Oppure tutti la devono pensare come te? Non ti accorgi che non solo giudichi le idee, ma anche le persone. Non osservi te stessa mentre contraddici nel comportamento le tue stesse idee. Poi invece di rispondere nel merito, cioè dire perché ciò che dico non ti trova d’accordo, non fai altro che denigrare la mia persona. Non mi posso permettere di avere le idee che ho, per te pesanti, non capisco, capisci solo tu. Vuoi farmi da maestra di vita, e mi dici di rilassarmi e che mi sottovaluto. Ma chi ti credi di essere? Io non mi sono mai permessa di comportarmi come te e mi fai pure la morale. Limitati a discutere sulle idee.
Caia
Pensala come vuoi senza offendere nessuno.
Tizia
Certo che la penso come voglio, come tutte le persone ne hanno diritto. Non offendo nessuno. Sei tu che ti senti offesa perché non la penso come te. Oppure ti senti tra quelli che si limitano a soddisfare i bisogni primari e hai la coda di paglia. Io sono convinta del mio pensiero e non mi disturba che altri non lo condividano, anzi sono curiosa delle idee diverse dalla mia. Io lo propongo come stimolo alla riflessione. E tu sei stata iperstimolata.
Tipa
Usano molto il cervello ma sono senza anima. Ed è difficile da spiegare poiché si sente e basta.
Tizia
Un cervello senza anima vale ben poco.
Caia
Si. Ecco perché mai giudicare. Perché un’anima non giudica, è il cervello a iniziare l’inquisizione. Continua il tuo risveglio. Fatene una ragione. Accetta tutto. Forse è la parte più difficile del risveglio
Tizia
Non sono d’accordo, ma rispetto il tuo punto di vista.
Caia
Hah hahaha Hai modificato il testo iniziale… ![❤️]()
![🙏]()
Nn ci posso credere. Cmq va molto meglio ora..
Tizia
Sogni!? Non ho modificato assolutamente il testo del post. Forse lo hai letto con più attenzione.
Buonanotte, domani mi alzo presto.
[dal WEB]