Quando ti trovi in un vicolo cieco, credo che la cosa migliore sia tornare indietro.
La curiosità di Pandora

Giove ordinò a Vulcano di costruire una donna.
– Voglio che sia bellissima,- disse – giovane e affascinante come una dea: rendila viva con una scintilla del tuo fuoco.
Vulcano obbedì e diede forma e vita a una giovane di straordinaria bellezza, che fu la prima antenata di tutte le donne.
La dea Minerva le insegnò a filare la lana, a tessere e ricamare. La dea Venere le diede il dono di fare innamorare tutti di sé. Il dio Mercurio, invece, le mise nel cuore la vanità, ostinazione e molta curiosità.
Quando la fanciulla fu pronta tutti gli dèi l’ammirarono e Giove, soddisfatto disse:- Gli uomini si rallegreranno molto di questo mio dono, non sapendo che questa donna sarà l’origine di tutte le loro disgrazie.
Poi egli prese la fanciulla per mano e la presentò agli dèi dicendo:- Poiché ha ricevuto doni da tutti voi, si chiamerà Pandora (che significa…
View original post 341 altre parole
La fantasia
La fantasia rende gli uomini liberi, ma attenzione a non confonderla con la realtà.
Riconoscere i propri…
Riconoscere i propri errori fa male, ma rafforza il carattere.
Giorno 21. La guerra.
Guardiamo i carri armati, le bombe, ma a volte le prime armi, potenti e distruttive sono le nostre parole. Con le parole si ferisce, a volte anche a morte e le cicatrici non spariscono, rimangono lì, a ricordartelo giorno dopo giorno.
In quest’ora buia che cala sul mondo ti chiedi come si possa continuare la vita normalmente, pensare al proprio piccolo microcosmo, ma forse lo si fa per difendersi. La moltitudine ti ha sempre terrorizzato e spesso ti chiedi cosa tu abbia fatto per nascere nella parte giusta del mondo.
Oggi guardavi i tuoi bimbi, loro incoscienti giocavano come al solito, voi avete chiuso il mondo fuori dalla porta. Vorresti proteggerli per sempre.
Una parola
Una parola più di ogni altra mi fa paura: rimpianto.
Erotomania: delirio d’Amore — A piedi nudi nella Psiche

L’erotomania o Sindrome di De Clérambault è definita come una “posizione delirante che consiste nella convinzione di essere per l’altro un oggetto d’interesse”. De Clérambault studia e descrive il delirio d’amore: è una sindrome passionale morbosa. Non è un delirio interpretativo. È opportuno riunire questa sindrome ai deliri di rivendicazione e ai deliri di gelosia, […]
Erotomania: delirio d’Amore — A piedi nudi nella Psiche
Non puoi dimenticare
Non puoi dimenticare chi sei e da dove vieni.
Piangersi addosso…
Piangersi addosso non cambierà lo stato delle cose.
Insoddisfazione
La perenne insoddisfazione dell’essere umano deriva dal fatto che non apprezziamo quello che abbiamo e desideriamo ciò che non possiamo avere.