L’umanità

L’umanità che tratta il mondo come un mondo da buttar via, tratta anche se stessa come un’umanità da buttar via.

[Günther Anders – “Sulla distruzione della vita nell’epoca della terza rivoluzione industriale”]

Una tazza di tè

Nan-in, un maestro giapponese dell’era Meiji (1868-1912), ricevette la visita di un professore universitario che era andato da lui per interrogarlo sullo Zen. Nan-in servì il tè. Colmò la tazza del suo ospite, e poi continuò a versare. Il professore guardò traboccare il tè, poi non riuscì più a contenersi. «E ricolma. Non ce n’entra più!». «Come questa tazza,» disse Nan-in «tu sei ricolmo delle tue opinioni e congetture. Come posso spiegarti lo Zen, se prima non vuoti la tua tazza?».

[Nyogen Senzaki e Paul Reps – 101 Storie Zen]

Alzati e …

Alzati e guarda il sole nelle mattine e respira la luce dell’alba.
Tu sei la parte della forza della tua vita. Adesso svegliati, combatti, cammina, deciditi e trionferai nella vita; Non pensare mai al destino, perché il destino è il pretesto dei falliti.
[Pablo Neruda]

No Fool 😊

Troubador of Verse

*****

Recorded Reading: https://www.dropbox.com/s/kqqjju3x1xpx4ya/no%20fool.wav?dl=0

*****

No Fool

A folktale told
In far Japan
Relates there was
A prosp’rous man

Whose only son
Wished off to go
The Western World
To better know

Concerned, among
That distant pool,
His son be taken
For a fool,

He did at first
The lad deny,
But faced with such
A heartfelt sigh

He said if at
His good behest
The boy would pass
A chosen test

View original post 275 altre parole