Horatio Nelson

words and music and stories

Vice Admiral Horatio Nelson, 1st Viscount Nelson, was born on 29 September 1758. He was a British officer in the Royal Navy, which, under his leadership, proved its supremacy over the French, during the Napoleonic Wars (1797–1815). He is regarded as one of the greatest naval commanders in history.
He died on 21 October 1805 at Trafalgar.

“England expects that every man will do his duty” was the signal sent by Admiral Nelson as the Battle of Trafalgar was about to commence.

“Thank God, I have done my duty”, he said on the same day while dying. After being shot he was carried below to the cockpit, where he requested that his possessions be passed on to Lady Hamilton and that his hair be cut off and given to her. He died at 4.30 pm, after having learned that he had won a great victory. He was…

View original post 339 altre parole

Superman: Su nel cielo

My Mad Dreams

Benvenuti o bentornati sul nostro blog. Nello scorso articolo siamo finalmente giunti a uno dei periodi più importanti per la Disney e e le sue opere animate, il Rinascimento Disney, com’è stato ribattezzato in seguito, e lo abbiamo introdotto con il film che ha dato vita a tutto ciò, La Sirenetta. La storia narra della principessa Ariel, una sirena affascinata dal mondo in superficie che vorrebbe tanto conoscere. Il padre però le vieta qualsiasi con loro perché li considera barbari e violenti. Un giorno Ariel salva da una tempesta il principe Eric e se ne innamora, suscitando le ire del padre. Dopo un brutto litigio, Ariel viene ingannata da Ursula, la Strega dei Mari, che la rende umana per tre giorni e in quel lasso di tempo il principe dovrà darle il bacio di vero amore, altrimenti lei tornerà sirena e apparterrà a Ursula per sempre. Come se non…

View original post 1.252 altre parole

La vergogna #psicologia #ilpensierononlineare #benesserepsicologico

ilpensierononlineare

Attraverso le parole di un giovane paziente, scopriamo insieme che cos’è la vergogna.

La vergogna è un sentimento complesso sia per quanto concerne la sua genesi (nasce dopo i due anni quando si sviluppa la capacità autoriflessiva, ma anche in relazione allo stile educativo genitoriale), sia per quanto concerne la sua funzione (nella versione adattiva, consente una migliore autoregolazione e relazione con l’altro).

Segui @ilpensierononlineare su:

https://ilpensierononlineare.com/

Seguici su Twitter : https://twitter.com/Ilpensierononl1

Segui i nostri podcast “In viaggio con la Psicologia” su Spotify: https://open.spotify.com/show/5z4w9wr...

Dott.ssa Giusy Di Maio

View original post